MOLDOVENI ÎN ITALIA

Ghidul Moldovenilor in Italia

Prima editie poate fi descarcata in formatul PDF AICI http://issuu.com/tatiananogailic/docs/guida_moldavi

https://picasaweb.google.com/118263624991660540842/GHIDULMOLDOVENILORINITALIA_EditiaI_2010_2011?noredirect=1

A doua editie poate fi descarcata in formatul PDF AICI: http://issuu.com/tatiananogailic/docs/ghid_2_pentru_migrantii_moldoveni_italia

https://picasaweb.google.com/118263624991660540842/GHIDULMOLDOVENILORINITALIA_EditiaII_2011_2012?noredirect=1

A Treia editie poate fi descarcata in formatul PDF AICI:
http://issuu.com/tatiananogailic / docs /moldavi_italia_2014

https://plus.google.com/photos/118263624991660540842/albums/5986862397801999345

"NIMENI NU E Singur PE PĂMÎNT"

http://tunuestisingur.blogspot.it

LABOR TV: https://www.youtube.com/watch?v=yweBE6Iy0CI&feature=youtu.be

martedì 26 aprile 2022

Associazione donne moldave in Italia.UOMO AVVISATO MEZZO SALVATO: L’INFORMAZIONE E’ TUTTO!: 💥 GUIDA PRATICA: test d'italiano per stranieri pe...

Associazione donne moldave in Italia.UOMO AVVISATO MEZZO SALVATO: L’INFORMAZIONE E’ TUTTO!: 💥 GUIDA PRATICA: test d'italiano per stranieri pe...:  GUIDA PRATICA: test d'italiano per stranieri per chiedere il permesso di soggiorno UE di 10 anni
Pubblicato da AssoMoldave
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

GHIDUL MOLDOVENILOR IN ITALIA_EDITIA I

GHIDUL MOLDOVENILOR IN ITALIA_EDITIA I
Se poate de descarcat in format PDF de aici:

GHIDUL MOLDOVENILOR IN ITALIA_Editia II

GHIDUL MOLDOVENILOR IN ITALIA_Editia II
PRIVITI LANSAREA IN DIRECT LA JURNAL TV . 20/04/2012, Chisinau, Moldova . Tastati pe foto. pentru a vedea VIDEO.

GHIDUL MOLDOVENILOR_ITALIA_editia III_2014

GHIDUL MOLDOVENILOR_ITALIA_editia III_2014
http://ghidmoldoveniitalia.blogspot.it/

FACEBOOK

AssoMoldave

Promuovi anche tu la tua Pagina

ODNOKLASSNIKI

MOLDOVENI IN ITALIA

MOLDOVENI IN ITALIA

Campania in Italia: “NIMENI NU E SINGUR PE PĂMÂNT”

Campania in Italia: “NIMENI NU E SINGUR PE PĂMÂNT”
http://tunuestisingur.blogspot.it, Foto: https://picasaweb.google.com/118263624991660540842/ROMA_CampaniaDeInformareSiDeSensibiliZareNimeniNuESingurPePamant , http://www.youtube.com/watch?v=KP1-0hwRVDo

Prima ediţie a Asociaţiei „AssoMoldave”.

Acest Ghid poate fi descarcat in versiunea romana, urmind lincurile :


http://www.legal-in.eu/images/stories/news_pdf/Migrate_legally_to_EU/Ghid%20pentru%20migranti%20april%202012.pdf

http://www.italia.mfa.md/img/docs/originale-guida-dei-moldavi-in-italia.pdf

http://www.iom.md/attachments/110_mold_in_italy.pdf

http://issuu.com/tatiananogailic/docs/guida_moldavi

http://issuu.com/tatiananogailic/docs/ghid_2_pentru_migrantii_moldoveni_italia

PENTRU A AVEA GHIDUL GRATIS ADRESATI-VA LA:

Consulatul General Republicii Moldova la Bologna

Via. Antonio Canova 30/32

http://www.bologna.mfa.md

----------------------

Ambasada Republicii Moldova la Roma

Via. Montebello, 8

http://www.italia.mfa.md/diaspora-ro

----------------------

GHIDUL SE POATE DE GASIT SI PE LINGA ACESTE ASOCIATII:

Como - Asociaţia Moldova-Doina,

Venetia- Centrul Diaspora Moldova,

Padova - Centro Diaspora,

Padova - A.M.I.C.A,

Treviso- MOLDINIT (Comunitatea Moldovenilor din Treviso)

Torino - Asociaţia Basarabia,

Torino - Asociaţia PLAI,

Torino - Asociaţia Speranta,

Trento - Asociaţia Moldova,

Rovigo -Asociaţia INSIEME,

Bologna - Asociaţia Terre Lontane,

Milano - Asociaţia Integrazione in Italia,

Milano - IECIM,

Brescia - Associazia Moldbrixia,

Firenze - Asociaţia Fraternita Mondiale ,

Venetia- Asociatia A.M.I.C.I,

Roma- Asociatia AssoMoldave.

Datele acestor asociatii ( telefon, e-mail)

le preluati de aici:

http://www.italia.mfa.md/diaspora-ro

ASCULTĂ RADIO ȘI AFLĂ CE MAI FAC AI NOȘTRI IN ITALIA ?

RADIO CHISINAU

http://radiochisinau.md/ce_mai_fac_ai_nostri_in_cehia_si_italia-1276

ASCULTĂ RADIO ȘI AFLĂ CE MAI FAC AI NOȘTRI IN ITALIA ?

RADIO EUROPA LIBERA

http://www.europalibera.org/audio/audio/337559.html

The first guide for Moldavians in Italy ..

The first guide for Moldavians in Italy is now available, an idea by Tatiana Nogailic, article by Silvia Biasutti.

http://eastjournal.net/2012/01/20/moldavia-pubblicata-la-guida-per-i-moldavi-in-italia/

Acest Ghid a fost plasat pe situl oficial al OIM

si poate fi descarcat in versiunea romana, urmind lincul:


http://www.iom.md/attachments/110_mold_in_italy.pdf

Informazioni personali

La mia foto
AssoMoldave
Sono una donna Moldava. Vivo serena perché dedico la mia esistenza ad altri. Dentro di me convivono due dimensioni. Cè quella intima, dentro mio cuore mi sento moldava (con qualche sfumature russe e rumene), quella sociale e quotidiana che è l'area italiana. Dopo anni mi chiedo: -Quale e la mia identità? -UNIVERSALE. CEL.3294754598 CEL.3473427925 skype.nogailic fax.0662276333 mail:assomoldave@gmail.com http://picasaweb.google.it/assomoldave http://assomoldaveroma.blogspot.com http://www.facebook.com/Nogailic.Tatiana.Assomoldave http://www.youtube.com/ASSOMOLDAVE
Visualizza il mio profilo completo

AssoMoldave

AssoMoldave

SCRIU DESPRE GHID....

  • http://eastjournal.net/2012/01/20/moldavia-pubblicata-la-guida-per-i-moldavi-in-italia/
  • http://unmoldoveanlaroma.blogspot.it/2012/03/moldoveni-in-italia.html?spref=fb
  • http://www.europalibera.org/audio/audio/337559.html
  • http://www.gazetaromaneasca.com/integrare/moldoveni-in-italia/2944-ghidul-moldovenilor-din-italia.html
  • http://www.stirilocale.md/Diaspora/GHID-PENTRU-ORIENTAREA-SI-INTEGRAREA-SOCIALA-A-MOLDOVENILOR-I.-%C3%82N-ITALIA.html
  • http://www.stirilocale.md/Diaspora/GHID-PENTRU-ORIENTAREA-SI-INTEGRAREA-SOCIALA-A-MOLDOVENILOR-I.-%C3%82N-ITALIA.html
  • http://www.stirilocale.md/Diaspora/GHID-PENTRU-ORIENTAREA-SI-INTEGRAREA-SOCIALA-A-MOLDOVENILOR-I.-%C3%82N-ITALIA.html
  • http://www.youtube.com/watch?v=Jn28gZAne4U&list=UUC_DBjzHAqX8mKubLiVxM1w&index=1&feature=plcp

I Municipio_ Presidente Sabrina Alfonsi

I Municipio_ Presidente Sabrina Alfonsi
Immigrati del I Municipio sono stati ricevuti dalla Presidente Sabrina Alfonsi ed e ovvio che ognuno di noi a presentato il CV dell'associazione e l' impegno a favore della Loro Comunità di provenienza. Abbiamo portato alla sua conoscenza i nostri problemi e le difficoltà che incontriamo per svolgere bene la nostra attività, che è volontaria, ma sempre soli, senza un locale e la difficoltà di attingere ai Bandi e ai progetti che spesso sono indirizzati verso gli immigrati, ma spesso non tutti sono coinvolti. Mi e sembrata una donna che conosce molto bene il territorio, a delle idee chiare su ciò che si deve fare per il bene comune del nostro Municipio e sopratutto e aperta a un dialogo, spero costruttivo per migliorare la situazione degli immigrati che vivono e lavorano nelle case italiane 24/24 ore, cosi dette donne dall'Est - BADANTE. Municipio XVII non cè più, a seguito della nuova articolazione del territorio di Roma Capitale in 15 Municipi, introdotta dallo Statuto e dalla deliberazione di Assemblea Capitolina n.11/2013, l’ex Municipio I e l’ex Municipio XVII sono stati accorpati sotto la denominazione “Municipio I” . In attesa che si completino le operazioni di configurazione organizzativa della nuova struttura e di adeguamento dei contenuti web riferiti ai Municipi accorpati, si invita l’utenza a continuare a consultare queste pagine web per il reperimento delle informazioni di interesse. Ci scusiamo per il disagio.http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?jppagecode=municipio_i.wp

Roma_13/11/2013. Guida dei Moldavi oggi e stata consegnata a Ministro per l'integrazione Kyenge

Roma_13/11/2013.  Guida dei Moldavi oggi e stata consegnata a Ministro per l'integrazione Kyenge
Roma_13/11/2013. Guida dei Moldavi oggi e stata consegnata a Ministro per l'integrazione Cecile Kyenge. Kyenge alla presentazione del dossier statistico immigrazione: "Occorre un cambio di mentalita', un cambio di passo che rafforzi un impegno condiviso per fare dell'Italia un Paese piu' aperto alle persone immigrate".

FEDERICO ROCCA

FEDERICO  ROCCA

ROMA, 14 gennaio 2014

ROMA, 14 gennaio 2014
Guida dei Moldavi oggi e stata consegnata a Ministro per l'integrazione Cecile Kyenge.

MOLDAVI IN ITALIA 2014

MOLDAVI IN ITALIA 2014
http://www.larivistadellabadante.it/ http://issuu.com/larivistadellabadante/docs/rdb201305_01/1 http://issuu.com/larivistadellabadante/docs/rdb201309_02/1 http://issuu.com/larivistadellabadante/docs/rdb201311_03/1 http://issuu.com/larivistadellabadante/docs/rdb_201403_04 Editore, direttore e ideatore del progetto Pier Francesco Rupolo, 327 9226941 me@rupolo.it

Moldavi: la guida e i sogni di Tatiana per l’integrazione.

Moldavi: la guida e i sogni di Tatiana per l’integrazione.
Moldavi: la guida e i sogni di Tatiana per l’integrazione. Poesie di badanti moldave immigrate in Italia. Sembra strano ma al capitolo undici di “Moldavi in Italia. Guida per orientamento e integrazione sociale dei Moldavi in Italia” ci sono dei componimenti poetici. Può sembrare il capitolo meno adatto a raccontarci di una guida che nasce per dare informazioni e orientare gli immigrati moldavi in Italia, ma in realtà non è così. Le poesie sono il segno di quel dolore, di quel logoramento, di quella stanchezza di chi spesso vive giorno dopo giorno, anche 24 ore su 24 accanto ad un anziano e magari in nero. Insomma, sono il segno di una condizione di una solitudine che la guida e chi l’ha ideata, Tatiana Nogailic, vogliono alleviare, magari dando vita anche ad altri sogni. La gran parte di moldavi svolge ruoli di assistenza agli anziani, lavorano come baby-sitter o nelle imprese di pulizie e nelle costruzioni. Il 70 % svolge lavori di cura alla persona. Rappresentano la terza di comunità di immigrati dell’est presente in Italia, dopo romeni e ucraini. Erano circa 7mila nel 2003, nel 2013 sono saliti a 150mila. Ha in mente questi numeri e tante storie Tatiana Nogailic, mediatore culturale e presidente di “AssoMoldave” (l’associazione delle donne moldave in Italia) , direttrice del progetto della guida. “Internet potrebbe rappresentare un aiuto per andare alla ricerca di informazioni utili per le migranti moldave, ma la maggior parte non sa usarlo se non per le chiamate via skype. Quando quindici anni fa sono partite dal loro paese non avevano mai toccato un pc. Ecco perché la guida cartacea, con la concentrazione di tutte le informazioni può essere per loro utile. Come se fossero delle pagine gialle, in alcune sezioni”. Aggiunge Tatiana “Le donne moldave conoscono bene i loro doveri: accudire gli anziani, mandare a casa i risparmi, pensare ai figli, ma dimenticano spesso i loro diritti. Faccio un esempio: molte donne vengono maltrattate dai datori di lavoro. Noi abbiano scritto sulla guida, a chiare lettere, a chi rivolgersi per chidere aiuto”. “Passando la gran parte del tempo in casa è facilissimo perdere il contatto con la realtà”. La guida è quindi un gancio per non staccarsi da essa. Ecco allora che gli altri capitoli trattano di come districarsi nella burocrazia italiana, del lavoro, della reintegrazione della famiglia, della sanità, dello studio in Italia e di molte altre questioni utilissime. C’è anche un capitolo dedicato a mantenere il filo diretto col paese di origine. “Molte dopo dieci anni tornano in Moldova anziane e sole – dice Tatiana – noi dobbiamo dare loro delle opportunità per tornare arricchite e non svuotate”. Per riuscire in questo grande obiettivo Tatiana ha anche molti altri sogni: un cineforum sul neorealismo italiano “perché – dice Tatiana – i moldavi sappiano che anche gli italiani hanno vissuto anni di estrema miseria”; corsi di informatica e di inglese; una biblioteca mobile; un camper mobile, in cui ci siano avvocati, mediatori e personale del patronato, che incontri le moldave di domenica – giorno in cui tutte si riposano e si radunano come che anche il giovedì pomeriggio. La guida centra in pieno l’esigenza di molti immigrati moldavi. Infatti la terza edizione è andata a ruba: stampate il 10 marzo, le 10 mila copie erano già terminate il 16 aprile. Distribuita presso una compagnia area, sponsor, ambasciata moldava a Roma, consolato a Milano, negozi etnici e associazioni. Coperte le città con maggiore presenza moldava: Roma, Padova, Milano, Torino, Brescia, Bologna e Parma. Appartenenti ad altre comunità, ucraini, romeni, hanno chiesto a Tatiana “perché non farne una anche per noi?”. Tatiana è orgogliosa, intanto si tiene da parte le altre poesie che le sue connazionali le inviano, perché magari , oltre alla guida si potranno raccogliere anche in un libro. In effetti la guida, i suoi sogni e le poesie non fanno altro che rispondere alle richieste di aiuto per il processo verso una migliore integrazione. Tatiana questo lo sa e come un vulcano non smette di parlare delle sue nuove idee. Fabio Bellumore (17 aprile 2014) http://www.piuculture.it/2014/04/immigrati_moldavi_guida_e_sogni_di_tatiana info: PDF : http://issuu.com/tatiananogailic/docs/moldavi_italia_2014 Blog: http://ghidmoldoveniitalia.blogspot.it Foto: https://plus.google.com/photos/118263624991660540842/albums/5986862397801999345 Video : https://www.youtube.com/watch?v=yweBE6Iy0CI&feature=youtu.be Con rispetto. "AssoMoldave" Tatiana Nogailic Tel: 0039 3294754598 Skype: nogailic ooVoo:AssoMoldave E-mail: assomoldave@gmail.com http://twitter.com/assomoldave http://issuu.com/tatiananogailic http://assomoldaveroma.blogspot.com http://www.youtube.com/assomoldave http://picasaweb.google.it/assomoldave http://www.odnoklassniki.ru/TatianaNogailic http://it.linkedin.com/pub/tatiana-nogailic/22/23/3b2 http://www.facebook.com/Nogailic.Tatiana.Assomoldave

..

..

...

...

.

.

....

....

.....

.....

LA BADANTE 2014

LA BADANTE 2014
http://issuu.com/larivistadellabadante/docs/rdb_201403_04 Editore, direttore e ideatore del progetto Pier Francesco Rupolo, 327 9226941 me@rupolo.it

LABOR TV 2014

LABOR TV  2014

FESTA DEI POPOLI 2014

FESTA DEI POPOLI 2014
Al' Università "Angelicum", prof. di antropologia mi ha chiesto di scrivere un lavoro su "C A S A M A R E" , che per me nel infanzia a rappresentato tante cose: "Non c'è casa in Moldova dove non ci sia una stanza particolare arredata con tende e tappeti lavorati a mano detta "CASA MARE", nella quale si raccoglie la "ZESTRE", ovvero la dote delle figlie. Viene utilizzata ancora oggi nelle feste per ospitare persone di riguardo, e una volta le ragazze vi si riunivano a turno nei fine settimana a SEZATOARE (si legge "shesatoare"), e intonando canzoni facevano a mano la loro ZESTRE. I maschi potevano entrare solo per tenere compagnia suonando strumenti. In questa stanza, considerata Sacra, dopo il Battesimo, il bambino appena nato veniva consegnato alle cure della Mamma. Nella "CASA MARE", quando la ragazza andava via di casa per sposarsi, insieme al futuro marito, si metteva in ginocchio davanti ai genitori e chiedeva la Loro Benedizione. Ancora oggi, quando muoiono i componenti della famiglia, questa stanza si usa per tenere la veglia funebre per l'ultimo addio di amici e parenti. E' il luogo più sacro della casa moldava vi si raccolgono ricordi, oggetti preziosi, e i simboli dei valori morali della famiglia e della società". LA MOLDOVA E’PICCOLA SULLA CARTA MA CON CUORE GRANDE, GENTE OSPITALE, CIBO GENUINO, ARIA PULITA, VINO OTTIMO, NATURA SELVAGGIA E PAESAGGI PITTORESCHI.FOTO: https://plus.google.com/photos/118263624991660540842/albums/6015182803167593617 VIDEO-FOTO: https://www.youtube.com/watch?v=pV0M_Wxgo84&feature=youtu.be Siete stati ospiti della CASA MARE realizzata dalla: COMUNITA MOLDAVA DI ROMA

NATALIA GHERMAN ROMA 2014

NATALIA GHERMAN ROMA 2014
Ministrul Natalia Gherman efectuează o vizită în Italia Viceprim-ministrul, ministrul Afacerilor Externe şi Integrării Europene, Natalia Gherman, efectuează, în perioada 22-24 aprilie 2014, o vizită de lucru în Italia. În cadrul vizitei, şefa diplomației de la Chişinău va avea întrevederi cu omologul italian, Federica Mogherini, ministrul Afacerilor Interne, Angelino Alfano, ministrul Muncii şi Politicilor Sociale, Giuliano Poletti, şi preşedinţii Comisiilor Afaceri Externe ale ambelor camere ale Legislativului italian, Pier Ferdinando Casini şi Fabrizio Cicchitto.Discuţiile cu oficialii italieni se vor axa pe obiectivele agendei europene a R. Moldova, în contextul viitoarei Preşedinţii italiene a Consiliului UE. În cadrul întrevederilor vor fi abordate şi subiecte privind consolidarea dialogului politic şi diversificarea cooperării bilaterale moldo-italiene în diverse domenii. De asemenea, ministrul Natalia Gherman se va întâlni cu reprezentanţi ai comunităţii de moldoveni din Italia. http://www.mfa.gov.md/comunicate-presa-md/497242/

Aceast Ghid a fost realizat cu suportul Proiectului "Susţinerea implementării componentei de migraţie şi dezvoltare a Parteneriatului pentru Mobilitate UE-Moldova," Proiect finanţat de UE IEVP şi implementat de OIM în parteneriat cu Guvernul Republicii Moldova.



Uniunea Europeană este formată din 27 state membre care au decis să-şi unească, treptat, know-how-ul, resursele şi destinele. Împreună, pe parcursul unei perioade de extindere de 50 de ani, ele au creat o zonă de stabilitate, democraţie şi dezvoltare durabilă, menţinând diversitatea culturală, toleranţa şi libertăţile individuale. Uniunea Europeană este decisă de a împărtăşi realizările şi valorile sale cu ţările şi popoarele de dincolo de graniţele sale". Comisia Europeană este organul executiv al UE.
Conţinutul acestui Ghid este în responsabilitatea exclusivă a autorilor şi nu este neapărat şi punctul de vedere al Uniunii Europene.

Prima ediţie a Asociaţiei „AssoMoldave”.

Acest Ghid poate fi descarcat in versiunea romana, urmind lincurile :

http://www.italia.mfa.md/img/docs/originale-guida-dei-moldavi-in-italia.pdf


http://www.iom.md/attachments/110_mold_in_italy.pdf


http://issuu.com/tatiananogailic/docs/guida_moldavi

http://issuu.com/tatiananogailic/docs/ghid_2_pentru_migrantii_moldoveni_italia



.

.

LA RIVISTA DELLA BADANTE

LA RIVISTA DELLA BADANTE
http://www.larivistadellabadante.it/ http://issuu.com/larivistadellabadante/docs/rdb201305_01/1 http://issuu.com/larivistadellabadante/docs/rdb201309_02/1 http://issuu.com/larivistadellabadante/docs/rdb201311_03/1 http://issuu.com/larivistadellabadante/docs/rdb_201403_04 Editore, direttore e ideatore del progetto Pier Francesco Rupolo, 327 9226941 me@rupolo.it

Federico_Rocca

Federico_Rocca
Consigliere di Roma Capitale: http://www.federicorocca.it

FESTA DEI POPOLI 2013

FESTA DEI POPOLI 2013
http://festa-popoli-casa-mare-moldova.blogspot.com

CONCERT_ROMA_2013_Asociatia A_N_I_M_I

CONCERT_ROMA_2013_Asociatia A_N_I_M_I
300 de Ghiduri au fost distribuite la acest eveniment organizat de Preş. Marina NEGARA,Tel: +393772682953,associazioneanimi@gmail.com , https://picasaweb.google.com/118263624991660540842/ANIMI_24_03_2013?noredirect=1

VERONA

VERONA
Asociatia "PENTRU TARA SI NEAM", Presedinte Galin Mihail,mail. mihailgalin23@gmail.com, Tel: 3209558575

MOLDOVA IN PROGRES

MOLDOVA IN PROGRES
http://issuu.com/moldova_in_progres/docs/moldova_in_progres_nr_6_marzo_april_2013

Ghidul a ajuns in BRESCIA

Ghidul a ajuns in BRESCIA
Presedintele asociatiei "Moldbrixia" Lilia Buclis lililucib@yahoo.it

Ghidul a ajuns in PARMA, asociatia "DOR"

Ghidul a ajuns in PARMA, asociatia "DOR"
Alexandru Cazacu, APSCIM "DOR",+39 328 67 555 82, alessandro.cazacu@gmail.com, adorparma@gmail.com,http://www.odnoklassniki.ru/moldovenii.inparma

Roma_28/10/2012Campania "Nimeni nu e singur pe pamint"

Roma_28/10/2012Campania "Nimeni nu e singur pe pamint"
https://picasaweb.google.com/118263624991660540842/ROMA_CampaniaDeInformareSiDeSensibiliZareNimeniNuESingurPePamant

GHIDUL_RAI_TG_2_16_05_2012

GHIDUL_RAI_TG_2_16_05_2012

GHIDUL_RAI_TG_2_16_05_2012

GHIDUL_RAI_TG_2_16_05_2012

TORINO_ Ghidul, editia II, distribuit in Campania: http://tunuestisingur.blogspot.it

TORINO_ Ghidul, editia II, distribuit in Campania: http://tunuestisingur.blogspot.it
Asociatia Plai , presedinte Natalia Petica si "Basarabia" Presedinte Larisa Olarescu — con Natalia Petica

Brescia_Ghidul, editia II, distribuit in Campania: http://tunuestisingur.blogspot.it

Brescia_Ghidul, editia II, distribuit in Campania: http://tunuestisingur.blogspot.it
Presedintele asociatiei "Moldbrixia" Lilia Buclis lililucib@yahoo.it

VATICAN 04_02_2012

Ghidul a ajuns la Padova.

Ghidul a ajuns la Padova.

GHIDUL A AJUNS SI IN MILANO. ASOCIATIA "INTEGRAZIONE IN ITALIA"

GHIDUL A AJUNS SI IN MILANO. ASOCIATIA "INTEGRAZIONE IN ITALIA"
http://www.integrazioneinitalia.it_E-mail: integrazioneinitalia@gmail.com. Telefono: 02-39462413 Fax: 02-39316117 Cellulare: 333-4399817 Skype: integrazione1 , Presidente: Ludmila Chivriga

Ghidul a ajuns si la Torino – Asociaţia Basarabia

Ghidul a ajuns si la Torino – Asociaţia  Basarabia
"Concertul Martisor 2012 din Torino – Asociaţia Basarabia; Adresa: Via Vigone 35, Preşedinte Larisa Olarescu, Tel.3478027187, mail: loramold_onlus@yahoo.it , http://associazionebasarabia.blogspot.com

Ghidul a ajuns si la Torino.Torino – Asociaţia „Plai”

Ghidul a ajuns si la Torino.Torino – Asociaţia  „Plai”
Torino – Asociaţia „Plai”; Adresa: Str. Castello di Mirafiori,107, Presedinte Natalia Petica, Tel:3294422947, mail: plai_mold@hotmail.it, www.moldova.diaspora.md

Ghidul a ajuns si la asociatia Associazia Auser "Insieme"

Ghidul a ajuns si la asociatia  Associazia Auser "Insieme"
Associazione Auser "Insieme" (Comunità Moldava di Treviso) Treviso - 31100 via Dandolo, 8 email: auserinsieme@yahoo.it tel: 0422 409255 Presedinte: Daniela Anghel - 327 4724886 Vice-Presedinte: Ecaterina Girbu - 327 5586114

Ghidul a ajuns la Rovigo.

Ghidul a ajuns la Rovigo.
Rovigo- Asociaţi „Insieme”. Adresa: Via Andrea Mantegna n.56, 45100 - Rovigo , Presedinte Elena Roset, Tel: 3489301358 Skype: elena.roset, mail: elena_roset@yahoo.com;

Asociația MOLDINIT - Comunitatea Moldovenilor din Treviso

Asociația MOLDINIT - Comunitatea Moldovenilor din Treviso
Asociația MOLDINIT - Comunitatea Moldovenilor din Treviso, Sediul Legal Dosson (Treviso) str. Sile,1 CAP 31030, Presedinte: Veaceslav Arapan, tel. 0039.3402413948; e-mail: asociatia.moldinit@gmail.com , arapan.tv@libero.it, skype: arapan.tv , site: www.moldinit.com.

Asociația MOLDINIT - Comunitatea Moldovenilor din Treviso

Asociația MOLDINIT - Comunitatea Moldovenilor din Treviso
str. Sile,1 CAP 31030, Presedinte: Veaceslav Arapan, tel. 0039.3402413948; e-mail: asociatia.moldinit@gmail.com , arapan.tv@libero.it, skype: arapan.tv , site: www.moldinit.com.

Ghidul a ajuns la I.E.C.I.M din Milano.

Ghidul a ajuns la  I.E.C.I.M din Milano.
I.E.C.I.M. Ist. Economico e Culturale Italo-Moldavo _Via L. Mascheroni, 23 • 20145 Milano Tel. +39-02.480.12000 _Fax +39-0248005128 info@iecim.it_http://www.iecim.it

Prezentarea Ghidului la intrunirea de totalizare din 23.12.2011

Prezentarea Ghidului  la intrunirea de totalizare din 23.12.2011
BIROUL RELATII INTERETNICE al Republicii Moldova_www.diaspora.md

Natalia Chirilenco prezinta Ghidul la intrunirea de totalizare din 23.12.2011

Natalia Chirilenco prezinta Ghidul la intrunirea de totalizare din 23.12.2011
BIROUL RELATII INTERETNICE al Republicii Moldova_www.diaspora.md

Ghidul a ajuns la Centrul Diaspora Moldova in Venetia

Ghidul a ajuns la Centrul  Diaspora Moldova in Venetia
Presedinte Oleg Josanu

Ghidul a ajuns la Asociatia

Ghidul a ajuns la  Asociatia
MOLDOVA-DATINA din Bolonia. Presedinte Mihai Ciolac

Ghidul a ajuns si la Brescia "

Ghidul a ajuns si la Brescia "
Ghidul a ajuns si la Brescia prin intermediul D.ei Lilia Bicec - presedinta asociatiei "Moldbrixia" ; http://www.moldova.diaspora.md/index.php?pag=asociatii&opa=view&id=44&t=14

Roma_Tor di Vale

Roma_Tor di Vale




CV "AssoMoldave"

PRESENTAZIONE

L’associazione Assomoldave nasce, per iniziativa di alcune donne moldave di Roma, il 14/08/2004 con atto depositato all’Uff. del Registro di Roma. Le finalità sono morali per la tutela dei diritti civili ed universali delle donne moldave, per conservare le tradizioni e i valori culturali e mantenere i collegamenti con la Patria.
Obiettivi e finalità vengono perseguiti attraverso: azioni di assistenza diretta con tutti i soggetti richiedenti anche con riunioni specifiche per argomento; intensa attività di informazione con comunicati cartacei e attraverso i blog e mezzi multimediali realizzati sulla rete web:

Tel: 0039 3294754598
Skype: nogailic
E-mail: assomoldave@gmail.com
http://twitter.com/assomoldave
http://assomoldaveroma.blogspot.com
http://www.youtube.com/assomoldave
http://picasaweb.google.it/assomoldave
http://www.odnoklassniki.ru/TatianaNogailic
http://www.facebook.com/Nogailic.Tatiana.Assomoldave

ATTIVITA’ SVOLTE:
· Assistenza per l’inserimento nel mondo del lavoro. Gestione fra domanda e offerta tramite sms, internet, mail, skype, facebbok, odnoklassniki GRATIS!
·2005 Attività di volontariato civile con la protezione Civile del Comune di Seborga-Vallebona, l’UNICEF e la Provincia Imperia, - viaggio di assistenza umanitaria in Moldova.
·2005 viaggio umanitario in Moldova, Comune di Bender (Trasnistria), missione per offerte natalizie ai bambini orfani moldavi.http://picasaweb.google.it/assomoldave
· 2006 volontariato in Moldova - Comune di Mihailovca, missione per pianificare incontro tra Comune di Mihailovca e Associazione SEBORGA nel Mondo per la stipula di accordo di collaborazione e successivo intervento umanitario.
·2006 Assegnazione di Diploma di “Messaggero di PACE nel Mondo” da parte dell’UNICEF.
·2006 partecipazione insieme all’Ambasciata della Repubblica Moldova a SanRemo per raccolta regali in favore di bambini di Mihailovca,Cimislia - Moldova. http://picasaweb.google.it/assomoldave
· 2007 Partecipazione a Chisinau alla Conferenza della Tecnologia Italiana per la Presentazione da parte di Assomoldave del progetto “Infermieri moldavi sul mercato di lavoro in Italia.” http://citim.utm.md
·2007 collaborazioni con il canale televisivo di Chisinàu, TVM Internazional, dedicato ai moldavi emigrati in tutto il mondo. http://www.youtube.com/watch?v=DJipWhphemo
·2008 Realizzazione del BLOG http://assomoldaveroma.blogspot.com quale utile strumento per la diffusione di informazioni ai cittadini moldavi e italiani.
·2008 Partecipazione al III Congresso della Diaspora Moldava a Chisinau.
·Collaborazione con Ambasciata Moldava e altre organizzazioni per l’organizzazione di diverse manifestazione e feste legate alla promozione della Cultura e costume moldavo. http://picasaweb.google.it/assomoldave
·2009 Pianificazione logistica e partecipazione al primo Congresso della Diaspora Moldava nel Mondo tenuto a Roma.
·2009 Protocollo di collaborazione con Italia Lavoro S.p.A. sottoscritto con il Pres. Natale Forlani .
·Interviste varie rilasciate alla RAI-TV Italiana e alla radio pubblica. http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-e830f883-ea97-4aab-9610-e299e56c3b1b.html?refresh_ce
·2009 Collaborazione al progetto "I Nostri Diritti" assistenza legale a donne immigrate in Italia.
·2010 Collezione di aiuti per delle vittime delle inondazioni RM http://picasaweb.google.com/assomoldave/solidarieta
·2010 Partner per il progetto Centro Pro-diaspora "Moldova" di associazione AMICI (Venezia);
·2010 Collaborazione con Ministero del Lavoro Italiano su progetto : "Gli effetti negativi della migrazione sui minori e famiglie Left Behind".
http://www.lavoro.gov.it/lavoro/md/areasociale/immigrazione/addressing_negative_effects.htm
·2010 Partecipazione al IV Congresso della Diaspora Moldava a Chisinau.
·2011 Partecipazione alla Tavola Rotonda presso ACLI di Roma. “Lavoro Domestico Migrante: esperienze a confronto”.
www.ipsia-acli.it/ipsia/index.php?option=com_k2&view=item&id=462:il-corso-di-formazione-2011-per-dirigenti-acli-colf&tmpl=component&print=1
·2011 Partecipazione alla Conferenza Internazionale della Diaspora Moldava a Chisinau.
“Cultura della toleranza, valori comuni e dialogo interculturale” .
.2010-2011 Collaboriamo al progetto “ARTEMIS”, http://www.progettoartemis.com/associazioni/roma/assomoldave
.2011 Administratore - Paese designato dall'Ufficio di relazioni inter etniche della Repubblica di Moldova, come responsabile dello sviluppo di pagine web sul lavoro di diaspora moldava associazioni e i loro membri in Italia. http://www.moldova.diaspora.md
· 2011 -2012 Associazione Assomoldave è stata selezionata per ricevere un sostegno finanziario nel MGD-OIM Moldova. "Linee guida per l'orientamento e l'integrazione sociale dei moldavi in Italia".
http://ghidmoldoveniitalia.blogspot.com
· 2011 - Partecipazione al programma “Uno Mattina” della RAI TV rubrica “Storie vere”, per la tematica inerente gli effetti della sanatoria per l’immigrazione dell’anno 2009
http://www.youtube.com/watch?v=Xa2r6dCJCc8&list=UUC_DBjzHAqX8mKubLiVxM1w&index=8&feature=plcp
·2011 - Partecipazione al seminario del Master sull'Immigrazione dell'Università Ca' Foscari di Venezia. Intervento su tema : L'associazionismo e l'auto-organizzazione delle popolazioni immigrate.http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=42082.
· 2011- Partecipazione al progetto dell’Agenzia nazionale per la forza lavoro della R. Moldova con il finanziamento della U.E “Consolidamento della capacità della moldova nella gestione del mercato del lavoro per il ritorno assistito degli emigranti”. (documentato su picasaweb.google.it/assomoldave).
· 2011- Roma Radio Vaticana intervento e partecipazione ad “Ucraina e Moldavia Immigrazione e dimensione familiare” promosso da Caritas, Camera Commercio e Provincia di Roma con la presenza dell’Ambasciata moldava. (atti ed intervento pubblicati sul blog )
http://www.piuculture.it/2011/05/badare-a-noi-pensando-a-loro
· 2011- Realizzazione, in seguito alla selezione e approvazione, del progetto "Moldavi in Italia. Guida per l'orientamento e l'integrazione sociale dei moldavi in Italia." , I edizione - finanziato dall’ OIM di Chisinau-Moldova. http://ghidmoldoveniitalia.blogspot.com
. 2011 Collaborazione e partecipazione alla Campagna nazionale sulla salute e sicurezza per i collaboratori domestici stranieri in Italia. Progetto “Casa Sicura”.
http://www.ispesl.it/casasicura/eventi.asp
. 2011 - Membro in Consilio Coordinatore della Diaspora, Gruppo di lavoro Protezione Sociale (Consilio e stato creato attraverso decisione del Governo , 834 in 10.11.2011, http://lex.justice.md/md/340947 )
·2012 - Realizzazione del Progetto : "Moldavi in Italia. Guida per l'orientamento e l'integrazione sociale dei moldavi in Italia.", II edizione - finanziato dall’ OIM di Chisinau-Moldova. http://ghidmoldoveniitalia.blogspot.com
·2012 - Collaborazione con Ministero del Lavoro Italiano su progetto : "Gli effetti negativi della migrazione sui minori e famiglie Left Behind". http://www.lavoro.gov.it/lavoro/md/areasociale/immigrazione/addressing_negative_effects.htm
Prezentazione : https://picasaweb.google.com/118263624991660540842/Proiect_Moldo_Italian
Blog a tema. http://tunuestisingur.blogspot.it
. 2012 - Promozione e collaborazione per la Campagna:"Prevenire il suicidio nei bambini", Moldavia.
·2012 - Progetto. "Moldavi in Italia. Guida per l'orientamento e l'integrazione sociale dei moldavi in Italia.", Raccolta materiale, elaborare, realizzare la bozza della III edizione di 5000 copie della Guida per l’inserimento in Italia rivolto alle popolazioni di lingua romena e russa: http://ghidmoldoveniitalia.blogspot.com
·2012 - Collaborazione allo studio: „Cartografierea Diasporei Moldoveneşti în Italia”, finanziato da parte della Banca Mondiale e Progetto: „Susţinerea implementării componentei de migraţiune şi dezvoltare a Parteneriatului de Mobilitate UE-Moldova”, implementato da parte della OIM Chisinau, Moldova,documentato su http://picasaweb.google.it/assomoldave
·2012 - Campagna di sensibilizzazione sugli effetti negativi della migrazione sui legami familiari: "NESSUNO E' SOLO AL MONDO” , http://tunuestisingur.blogspot.it
. 2012 - Partecipazione e intervento alla Giornata Internazionale dei Diritti Umani, promossa dall’ UNAR e IDOS, nell’ ambito delle iniziative della Provincia di Roma. Intervento sul tema : “Ogni minore a diritto alla famiglia”.
. 2012 - Partecipazione alla stesura del progetto:” Ospedale Culturalmente Competente, associazioni, mediatori culturali: sinergie per l’accesso ai servizi e per l’integrazione dei migranti” del Bando FEI (Fondo Europeo per l'Integrazione dei cittadini di Paesi terzi) e insieme ad altre associazione degli immigrati sul territorio romano promosso dall’ Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini.
. 2012 - Associazione AssoMoldave e stata inscritta nel REGISTRO REGIONALE (Lazio) DELLE ASSOCIAZIONI. L.R. 22/1999 .
. Raccolta annuale del vestiario , donazioni ed aiuti vari e loro inoltro in Moldavia in favore delle famiglie bisognose.
. Interviste varie rilasciate a varie televisioni e stazioni radio pubbliche e private, sia italiane (RAI 1; RAI 2; BABEL TV; LABOR TV) moldave (TVMI; PUBLICA TV; JURNAL TV; PRO TV) e rumene ( ROMIT TV) riguardo i disagi delle donne badante in Italia e conseguenze della migrazione sui figli rimasti in patria, l’associazionismo dei moldavi in Italia e l'impegno nel mondo del volontariato.
. 2013 - Intervento al seminario di corso di laurea magistrale “Lavoro, cittadinanza sociale, interculturalità” presso Università Ca' Foscari di Venezia. Discorso su tema: “ I disagi delle badanti nel lavoro di cura”, http://www.unive.it/media/allegato/School_SSPP/eventi/2012-13/Convegno_IN-VISIBILI.pdf

- Presidente: Tatiana Nogailic
- Operatore Professionale per l’inserimento socio-lavorativo dei cittadini stranieri in Italia .
- Titolare di Borsa di studio internazionale Pontificia Università “Angelicum” di Roma,FASS.
- Tesoriere del Comitato Multietnico Roma.
- Mediatore Culturale. Volontaria UNICEF .

Archivio blog

  • ▼  2022 (2)
    • ▼  aprile (1)
      • Associazione donne moldave in Italia.UOMO AVVISATO...
    • ►  marzo (1)
  • ►  2014 (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2013 (3)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2012 (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)

Visualizzazioni totali

Cerca nel blog

PIU CULTURE 2014

PIU CULTURE 2014
Moldavi: la guida e i sogni di Tatiana per l’integrazione. Poesie di badanti moldave immigrate in Italia. Sembra strano ma al capitolo undici di “Moldavi in Italia. Guida per orientamento e integrazione sociale dei Moldavi in Italia” ci sono dei componimenti poetici. Può sembrare il capitolo meno adatto a raccontarci di una guida che nasce per dare informazioni e orientare gli immigrati moldavi in Italia, ma in realtà non è così. Le poesie sono il segno di quel dolore, di quel logoramento, di quella stanchezza di chi spesso vive giorno dopo giorno, anche 24 ore su 24 accanto ad un anziano e magari in nero. Insomma, sono il segno di una condizione di una solitudine che la guida e chi l’ha ideata, Tatiana Nogailic, vogliono alleviare, magari dando vita anche ad altri sogni. La gran parte di moldavi svolge ruoli di assistenza agli anziani, lavorano come baby-sitter o nelle imprese di pulizie e nelle costruzioni. Il 70 % svolge lavori di cura alla persona. Rappresentano la terza di comunità di immigrati dell’est presente in Italia, dopo romeni e ucraini. Erano circa 7mila nel 2003, nel 2013 sono saliti a 150mila. Ha in mente questi numeri e tante storie Tatiana Nogailic, mediatore culturale e presidente di “AssoMoldave” (l’associazione delle donne moldave in Italia) , direttrice del progetto della guida. “Internet potrebbe rappresentare un aiuto per andare alla ricerca di informazioni utili per le migranti moldave, ma la maggior parte non sa usarlo se non per le chiamate via skype. Quando quindici anni fa sono partite dal loro paese non avevano mai toccato un pc. Ecco perché la guida cartacea, con la concentrazione di tutte le informazioni può essere per loro utile. Come se fossero delle pagine gialle, in alcune sezioni”. Aggiunge Tatiana “Le donne moldave conoscono bene i loro doveri: accudire gli anziani, mandare a casa i risparmi, pensare ai figli, ma dimenticano spesso i loro diritti. Faccio un esempio: molte donne vengono maltrattate dai datori di lavoro. Noi abbiano scritto sulla guida, a chiare lettere, a chi rivolgersi per chidere aiuto”. “Passando la gran parte del tempo in casa è facilissimo perdere il contatto con la realtà”. La guida è quindi un gancio per non staccarsi da essa. Ecco allora che gli altri capitoli trattano di come districarsi nella burocrazia italiana, del lavoro, della reintegrazione della famiglia, della sanità, dello studio in Italia e di molte altre questioni utilissime. C’è anche un capitolo dedicato a mantenere il filo diretto col paese di origine. “Molte dopo dieci anni tornano in Moldova anziane e sole – dice Tatiana – noi dobbiamo dare loro delle opportunità per tornare arricchite e non svuotate”. Per riuscire in questo grande obiettivo Tatiana ha anche molti altri sogni: un cineforum sul neorealismo italiano “perché – dice Tatiana – i moldavi sappiano che anche gli italiani hanno vissuto anni di estrema miseria”; corsi di informatica e di inglese; una biblioteca mobile; un camper mobile, in cui ci siano avvocati, mediatori e personale del patronato, che incontri le moldave di domenica – giorno in cui tutte si riposano e si radunano come che anche il giovedì pomeriggio. La guida centra in pieno l’esigenza di molti immigrati moldavi. Infatti la terza edizione è andata a ruba: stampate il 10 marzo, le 10 mila copie erano già terminate il 16 aprile. Distribuita presso una compagnia area, sponsor, ambasciata moldava a Roma, consolato a Milano, negozi etnici e associazioni. Coperte le città con maggiore presenza moldava: Roma, Padova, Milano, Torino, Brescia, Bologna e Parma. Appartenenti ad altre comunità, ucraini, romeni, hanno chiesto a Tatiana “perché non farne una anche per noi?”. Tatiana è orgogliosa, intanto si tiene da parte le altre poesie che le sue connazionali le inviano, perché magari , oltre alla guida si potranno raccogliere anche in un libro. In effetti la guida, i suoi sogni e le poesie non fanno altro che rispondere alle richieste di aiuto per il processo verso una migliore integrazione. Tatiana questo lo sa e come un vulcano non smette di parlare delle sue nuove idee. Fabio Bellumore (17 aprile 2014)

MILANO_Distribuit in campania:http://tunuestisingur.blogspot.it

MILANO_Distribuit in campania:http://tunuestisingur.blogspot.it
Ghidul a ajuns si la Milano, prin intermediul Campaniei: http://tunuestisingur.blogspot.it , ... https://www.facebook.com/ludmila.chivriga/media_set?set=a.427911337306863.1073741832.100002640003124&type=1

PARMA_CAMPANIA DE INFORMARE SI SENSIBILIZARE_2013

PARMA_CAMPANIA DE INFORMARE SI SENSIBILIZARE_2013
http://tunuestisingur.blogspot.it

VERONA

VERONA
Asociatia "PENTRU TARA SI NEAM", Presedinte Galin Mihail,mail. mihailgalin23@gmail.com, Tel: 3209558575

Moldovenii de Pretutindeni din 28 aprilie 2012

Moldovenii de Pretutindeni din 28 aprilie 2012
Moldovenii de Pretutindeni din 28 aprilie 2012. http://www.trm.md/ro/moldovenii-de-pretutindeni/moldovenii-de-pretutindeni-din-28-aprilie-2012

Ghidul a ajuns in Parma, asociatia "DOR"

Ghidul a ajuns in Parma, asociatia "DOR"
Alexandru Cazacu, APSCIM "DOR",+39 328 67 555 82, alessandro.cazacu@gmail.com, adorparma@gmail.com,http://www.odnoklassniki.ru/moldovenii.inparma

Campania "NIMENI NU E SINGUR PE PAMINT", Roma 28_11_2012

Campania "NIMENI NU E SINGUR PE PAMINT", Roma 28_11_2012
Cine doreste sa priveasca filmul "OAMNEI AI NIMANUI" , vedeti aici. http://www.youtube.com/watch?v=KP1-0hwRVDo

TORINO_ Ghidul, editia II, distribuit in Campania: http://tunuestisingur.blogspot.it

TORINO_ Ghidul, editia II, distribuit in Campania: http://tunuestisingur.blogspot.it
Asociatia Plai , presedinte Natalia Petica si "Basarabia" Presedinte Larisa Olarescu — con Natalia Petica

Brescia_Ghidul, editia II, distribuit in Campania: http://tunuestisingur.blogspot.it

Brescia_Ghidul, editia II, distribuit in Campania: http://tunuestisingur.blogspot.it
Presedintele asociatiei "Moldbrixia" Lilia Buclis lililucib@yahoo.it

Bolonia_Ghidul, editia II, distribuit in Campania: http://tunuestisingur.blogspot.it

Bolonia_Ghidul, editia II, distribuit in Campania: http://tunuestisingur.blogspot.it
http://tunuestisingur.blogspot.it

Torino. Ghidul, editia II distribuit in Campania: http://tunuestisingur.blogspot.it

Torino. Ghidul, editia II  distribuit in Campania:  http://tunuestisingur.blogspot.it
http://tunuestisingur.blogspot.it

Mestre, Ghidul editia II distribuit in Campania. http://tunuestisingur.blogspot.it

Mestre, Ghidul editia II distribuit in Campania.  http://tunuestisingur.blogspot.it
http://tunuestisingur.blogspot.it

Ghidul "Moldoveni in Italia", editia II a ajuns in Mestre, la Centrul Diaspora Moldova.

Ghidul "Moldoveni in Italia", editia II a ajuns in Mestre, la Centrul Diaspora Moldova.
In cadrul Campaniei : "NIMENI NU E SINGUR PE PĂMÎNT” : http://tunuestisingur.blogspot.it

Ghidul "Moldoveni in Italia" , editia II_Torino.

Ghidul "Moldoveni in Italia" , editia II_Torino.
In cadrul Campaniei : "NIMENI NU E SINGUR PE PĂMÎNT” : http://tunuestisingur.blogspot.it

GHIDUL A AJUNS SI IN MILANO. ASOCIATIA "INTEGRAZIONE IN ITALIA"

GHIDUL A AJUNS SI IN MILANO. ASOCIATIA    "INTEGRAZIONE IN ITALIA"
http://www.integrazioneinitalia.it_E-mail: integrazioneinitalia@gmail.com. Telefono: 02-39462413 Fax: 02-39316117 Cellulare: 333-4399817 Skype: integrazione1 , Presidente: Ludmila Chivriga

GHIDUL ESTE CU NOROC

GHIDUL ESTE CU NOROC
ZAPADA LA ROMA, DUPA 30 DE ANI...

Ghidul a ajuns si la Torino. Torino – Asociaţia Basarabia

Ghidul a ajuns si la Torino. Torino – Asociaţia  Basarabia
"Concertul Martisor 2012 din Torino – Asociaţia Basarabia; Adresa: Via Vigone 35, Preşedinte Larisa Olarescu, Tel.3478027187, mail: loramold_onlus@yahoo.it , http://associazionebasarabia.blogspot.com

Ghidul a ajuns si la asociatia Asociatia Auser "Insieme"

Ghidul a ajuns si la asociatia  Asociatia Auser "Insieme"
Associazione Auser "Insieme" (Comunità Moldava di Treviso) Treviso - 31100 via Dandolo, 8 email: auserinsieme@yahoo.it tel: 0422 409255 Presedinte: Daniela Anghel - 327 4724886 Vice-Presedinte: Ecaterina Girbu - 327 5586114

Ghidul a ajuns la Rovigo.

Ghidul a ajuns la Rovigo.
Rovigo- Asociaţi „Insieme”. Adresa: Via Andrea Mantegna n.56, 45100 - Rovigo , Presedinte Elena Roset, Tel: 3489301358 Skype: elena.roset, mail: elena_roset@yahoo.com;

Asociația MOLDINIT - Comunitatea Moldovenilor din Treviso

Asociația MOLDINIT - Comunitatea Moldovenilor din Treviso
Asociația MOLDINIT - Comunitatea Moldovenilor din Treviso, Sediul Legal Dosson (Treviso) str. Sile,1 CAP 31030, Presedinte: Veaceslav Arapan, tel. 0039.3402413948; e-mail: asociatia.moldinit@gmail.com , arapan.tv@libero.it, skype: arapan.tv , site: www.moldinit.com.

Ghidul a ajuns la I.E.C.I.M. din Milano

Ghidul a ajuns la I.E.C.I.M. din Milano
I.E.C.I.M. Ist. Economico e Culturale Italo-Moldavo _Via L. Mascheroni, 23 • 20145 Milano Tel. +39-02.480.12000 _Fax +39-0248005128 info@iecim.it_http://www.iecim.it

Prezentarea Ghidului la intrunirea de totalizare

Prezentarea Ghidului  la intrunirea de totalizare
BIROUL RELATII INTERETNICE al Republicii Moldova_www.diaspora.md

BIROUL RELATII INTERETNICE al Republicii Moldova_www.diaspora.md

BIROUL RELATII INTERETNICE al Republicii Moldova_www.diaspora.md
Prezentarea Ghidului la intrunirea de totalizare din 23.12.2011

Roma: Tor di Vale

Roma: Tor di Vale

Ghidul a ajuns si la Brescia

Ghidul a ajuns si la Brescia
Ghidul a ajuns si la Brescia prin intermediul D.ei Lilia Bicec - presedinta asociatiei "Moldbrixia" ; http://www.moldova.diaspora.md/index.php?pag=asociatii&opa=view&id=44&t=14

Roma: Tor di Vale

Roma: Tor di Vale

Roma :Tor di Vale

Roma :Tor di Vale

CV "AssoMoldave"

PREZENTARE

Asociaţia Assomoldave a fost creată din iniţiativa câtorva femei de la Roma la 14/08/2004. Scopurile constituirii asociaţiei sunt apărarea drepturilor civile şi universale ale femeilor din Moldova pentru menţinerea tradiţiilor şi valorilor culturale , menţinerea legăturilor cu ţara de origine.
Scopurile şi obiectivele sunt realizate prin intermediul acţiunilor de asistenţă directa acordată persoanelor ce solicită ajutor, inclusiv organizînd întâlniri tematice şi printr-o activitate intensă de informare prin intermediul comunicatelor pe suport de hârtie şi prin intermediul blogurilor şi a mijloacelor multimediale în reţeaua web:

Tel: 0039 3294754598
Skype: nogailic
E-mail: assomoldave@gmail.com
http://twitter.com/assomoldave
http://assomoldaveroma.blogspot.com
http://www.youtube.com/assomoldave
http://picasaweb.google.it/assomoldave
http://www.odnoklassniki.ru/TatianaNogailic
http://www.facebook.com/Nogailic.Tatiana.Assomoldave

ACTIVITĂŢILE REALIZATE:
· Din 2002 asistenţă la angajarea în câmpul muncii. Gestiunea cererii şi ofertei prin intermediul sms, internetului, poştei electronice, skype, facebook, odnoklassniki si passaparola GRATIS!
·2005 Activitate de voluntariat împreună cu serviciul de protecţie civilă a primăriei din Seborga-Vallebona, UNICEF şi Provincia Imperia – călătorie în scopuri umanitare în Moldova.
·2005 călătorie în scopuri umanitare în Moldova, oraşul Bender (Transnistria), misiunea de oferire a cadourilor de Crăciun copiilor orfani din Moldova.
·2006 voluntariat în Moldova – satul Mihailovca, misiunea de planificare a întâlnirii dintre Primăriei Mihailovca şi Asociaţia “SEBORGA în Lume” pentru semnarea acordului de colaborare şi a ajutorului umanitar acordat ulterior.
·2006 Primirea diplomei “Mesagerul PĂCII în lume” de către UNICEF.
·2006 Participarea împreună cu Ambasada Republicii Moldova la San Remo la colectarea cadourilor pentru copiii din Mihailovca, Cimislia - Moldova.
· 2007 Participarea la Chişinău la Conferinţa Tehnologiei Italiene pentru prezentarea proiectului Asociaţiei Assomoldave “Infirmierii moldoveni pe piaţa muncii din Italia” http://citim.utm.md
·2007 Colaborarea cu canalul de televiziune TVM International din Chişinău, dedicat moldovenilor emigraţi în întreaga lume. http://www.youtube.com/assomoldave
·2008 Crearea blogului http://assomoldaveroma.blogspot.com ce constituie un instrument util de difuzare a informaţiei cetăţenilor moldoveni şi italieni.
·Colaborarea cu Ambasada Moldovei şi alte organizaţii pentru organizarea diverselor manifestări şi sărbători legate de promovarea culturii şi tradiţiilor moldoveneşti http://picasaweb.google.it/assomoldave
·2008 Parteciparea la al III-ea Congres a Diasporei Moldave la Chisinau.
·2009 Planificarea logistică şi participarea la primul congres al Diasporei Moldoveneşti în lume, care a avut loc la Roma, Resultat - Jurnalul “Pro Diaspora”.
·2009 Acord de colaborare cu Italia Lavoro S.p.A. încheiat cu preşedintele Natale Forlani .
·2009 Colaborarea la Proectul “I Nostri Diritti” , asistenţă legală femeilor emigrate in Italia.
·2010 Colectarea ajutoarelor sinistrati RMhttp://picasaweb.google.com/assomoldave/solidarieta
·2010 Partener cu asociatia A.M.I.C.I(Venetia,IT), Proectul Centro Pro-Diaspora “Moldova”.
·2010 Colaboram la proectul Ministerului Muncii din Italia, destinat copiilor minori din RM, “Addressing the Negative Effects of Migration on Minors and Families Left Behind”.
http://www.lavoro.gov.it/lavoro/md/areasociale/immigrazione/addressing_negative_effects.htm
·2010 Participarea la al IV-ea Congres a Diasporei Moldave la Chisinau.
·2011 Participarea la Conferinta Internationala a Diasporei Moldovenesti, care a avut loc la Chisinau cu tema. “ Cultura tolerantii, valorile comune si dialogul intercultural”.
·2011 Participarea la Masa Rotunda pe linga ACLI din Roma. Tema: “Lavoro Domestico Migrante: esperienze a confronto”.
www.ipsia-acli.it/ipsia/index.php?option=com_k2&view=item&id=462:il-corso-di-formazione-2011-per-dirigenti-acli-colf&tmpl=component&print=1
.2011 Administrator de țară , desemnată de către Biroul Relații Interetnice a Republicii Moldova în calitate de responsabil pentru dezvoltarea paginilor internet referitoare la activitatea asociațiilor reprezentanților diasporei moldovenești și a membrilor acestora in Italia. http://moldova.diaspora.md
·2010-2011 Colaboram la proiectul “ARTEMIS”, http://www.progettoartemis.com/associazioni/roma/assomoldave
·2011 -2012 Elaboram un :"Ghid pentru orientarea şi integrarea socială a moldovenilor în Italia". Proiect finanţat de Uniunea Europeană şi implementat de Organizaţia Internaţională pentru Migraţie RM.
· 2011 - Parteciparea la seminarul in cadrul Masterului in Imigrazie la Universitatea Ca' Foscari din Venezia. Discurs pe tema : “Asociationismul si auto-organizarea emigratilor in Italia” .http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=42082.
· 2011- Roma Radio Vaticana . Discurs in cadrul intrunirii pe tema: “Ucraina e Moldavia Immigrazione e dimensione familiare” , organizata de Caritas, Camera de Commert si Provincia din Roma cu prezenta Ambasadei R.Moldova in Italia .
http://www.piuculture.it/2011/05/badare-a-noi-pensando-a-loro
· 2011 – Participarea la diferite emisiuni Radio si TV dedicate migrantilor. Parteciparea la programa “Uno Mattina” de la RAI TV rubrica “Storie vere”, tema: “Badante in famiglia”.
http://www.youtube.com/watch?v=Xa2r6dCJCc8&list=UUC_DBjzHAqX8mKubLiVxM1w&index=8&feature=plcp
· 2011- Realizarea proiectului : "Moldoveni în Italia. Ghid pentru orientarea si integrarea socială a moldovenilor. ", Editia N.I, cu sustinerea financiara a OIM din Chisinau-Moldova. http://ghidmoldoveniitalia.blogspot.com
· 2011 - Colaborarea si parteciparea la Campania nationala Italiana in ce priveste sanatatea si securitatea pentru muncitorii straini din sectorul domestic in Italia. Proiectul “Casa Sicura”
http://www.ispesl.it/casasicura/eventi.asp
. 2011 - Membru in Consiliul Coordonator al Diasporei,Crupul de lucru Protectie Sociala (Consiliul a fost creat prin Hotarâreade Guvern, 834 din 10.11.2011, http://lex.justice.md/md/340947 )
· 2012 - Realizarea proiectului : "Moldoveni în Italia. Ghid pentru orientarea si integrarea socială a moldovenilor. ", Editia N. II, cu sustinerea financiara a OIM din Chisinau-Moldova. http://ghidmoldoveniitalia.blogspot.com
. 2012 - Promovarea si sustinerea Campaniei de Prevenire a suicidului la copii, R. Moldova.
· 2012 - “NIMENI NU E SINGUR PE PĂMÂNT” , PRIMA CAMPANIE DE INFORMARE ŞI SENSIBILIZARE A CETĂŢENILOR MOLDOVENI MIGRANŢI ÎN ITALIA. http://tunuestisingur.blogspot.it
· 2012 - Colaborarea la studiul „Cartografierea Diasporei Moldoveneşti în Italia”, finanţat către Banca Mondială şi Proiectul „Susţinerea implementării componentei de migraţiune şi dezvoltare a Parteneriatului de Mobilitate UE-Moldova”, implementat de către Organizaţie Internaţională pentru Migraţie.
. 2012 - Associatia AssoMoldave a fost inscrisa in Registrul regional (Lazio) a asociațiilor. L.R. 22/1999.
. 2013 - Parteciparea la seminarul in cadrul cursului de laurea magistrala “Lavoro, cittadinanza sociale, interculturalità” la Universitatea Ca' Foscari din Venezia. Discurs pe tema : “ I disagi delle badanti nel lavoro di cura”,
http://www.unive.it/media/allegato/School_SSPP/eventi/2012-13/Convegno_IN-VISIBILI.pdf
. 2013 "AssoMoldave" a partecipat in calitate de partener la un proiect , Bando FEI 2013 (Fondo Europeo per l'Integrazione dei cittadini di Paesi terzi), actiunea N6: http://www.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/fei_paesi_terzi/2013_08_06_Avviso_FEI_2013_az.6.pdf
http://www.assemblea.emr.it/paceediritti/tutte-le-notizie/notizie/apertura-del-bando-fei-fondo-europeo-per-l2019integrazione
http://www.interno.gov.it/mininterno/site/it/sezioni/servizi/bandi_gara/fondo_integrazione/2013_08_06_avvisi_fei.html


· Preşedinte: Tatiana Nogailic
- Operator profesionist pentru inserarea socială şi de angajare în câmpul muncii a cetăţenilor străini în Italia. -Trezorerier al Comitetului Multietnic din Roma.
-Beneficiară a Bursei de studii internaţionale - Pontificia Università “Angelicum” din Roma, FASS.
-Mediator Cultural . Voluntară UNICEF .
Tema Filigrana. Powered by Blogger.